La riserva naturale - Nel regno degli animali




La Riserva naturale della Valle Cavanata, situata nella porzione più orientale della laguna di Grado, è raggiungibile attraverso scenografiche piste ciclabili. Quest'area di valore internazionale, è un vero e proprio paradiso per il birdwatching: tra barene, boschi igrofili e spiagge vivono numerose specie di uccelli, che trovano qui le condizioni ottimali per la sosta e la nidificazione. Appositi itinerari permettono di osservarli nel loro habitat naturale. A comunicare con il mare aperto, tramite chiuse regolabili, è una fitta trama di canali costeggiati da boschi e zone aperte in cui trovano ideali condizioni di vita numerose specie di animali.
La Riserva della foce dell’Isonzo è l’habitat ideale per tante specie animali e in particolare per gli uccelli, stanziali e migratori. Non a caso, è stata riconosciuta come la migliore area d’Italia per il birdwatching. Il suo cuore, l’isola della Cona che ospita il centro visite, è uno tra i siti di maggiore interesse didattico, scientifico e naturalistico a livello internazionale. L’integrità dell’area è garantita da costanti interventi ambientali ed è affidata anche agli stessi animali, come i cavalli Camargue che vivono liberi nella Riserva e contribuiscono a controllare lo sviluppo della vegetazione.